Le but premier de la Fondation est de promouvoir, développer, coordonner, principalement à Courmayeur, les recherches, les études, les mises à l’essai, les réunions afin d’examiner et de répandre la connaissance des sujets juridiques et économiques dans la société contemporaine, eu égard en particulier à l’optique internationale.
1 - Problèmes de droit, société et économie
Sostenibilità e brand reputation motori di crescita delle piccole medie imprese
Workshop su "Sostenibilità e brand reputation motori di crescita delle piccole medie imprese", organizzato in collaborazione con Deloitte&Touche
La nuova società quotata. Tutela degli stakeholders e governance
XXXIV Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su "La nuova società quotata. Tutela degli stakeholders e governance", organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano
2 - Observatoire sur le système montagne "Laurent Ferretti"
Il progetto sostenibile di architettura
Presentazione finale dell'Atelier didattico "Il progetto sostenibile di architettura: presentazioni finali 2020-2021", organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Progetto pluriennale di ricerca su "Agricoltura di montagna", organizzato in collaborazione con il Censis e l’Institut Agricole Régional su "Le mele della Valle d'Aosta"
Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali
Incontro on line ArchAlp n. 5: Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali, organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
Formazione e lavoro in ambito francofono
Workshop rivolto agli studenti delle scuole superiori della Valle d’Aosta, organizzato in collaborazione con la Fondation Chanoux
35° Rassegna Internazionale dell'Editoria di Montagna
Trento Film Festival. Partecipazione alla 35° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Congresso internazionale nell'ambito del progetto Skialp@gsb
Congresso internazionale nell’ambito del progetto SKIALP@GSB, programma di Cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera 14/20, organizzato in collaborazione con Fondazione Montagna Sicura
Convegno su tematiche di carattere ambientale, di sostenibilità e di economia circolare, con particolare riferimento alle energie alternative e rinnovabili
organizzato in collaborazione con Compagnia Valdostana delle Acque - Compagnie Valdôtaine des Eaux C.V.A. S.p.A.
Incontro su Architetti e territori, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Incontro online organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
Atelier didattico (terza edizione), organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Incontro e Convegno su Alpi partecipate, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Corso su "Perizie incidente in valanga", in collaborazione con Fondazione Montagna Sicura e AINEVA
Incontro dibattito di presentazione della ricerca Le mele della Valle d’Aosta. Il frutto simbolo del territorio alpino tra innovazione e tradizione, organizzato in collaborazione con il Censis e l’Institut Agricole Régional
3 - Réunions à Courmayeur
Occasione consolidata di conoscenza e dibattito sulle problematiche sociali, politiche ed economiche più attuali.
La montagna in divenire, in collaborazione con primarie istituzioni della montagna
Les activités de la Fondation
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Vallée d'Aoste - I
Tél. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Le bureau est ouvert
du lundi au vendredi de 08.00 à 13.00 et de 13.30 à 17.30