The Foundation’s main aim is to promote, develop and coordinate, principally at Courmayeur, research, studies, experiments and the organisation of meetings for further analysis and to publish factual knowledge concerning contemporary social issues of law and economics, with a particular focus on the international context.
Banche e nuove tecnologie. Opportunità e rischi
Incontro con Domenico Siniscalco, Pietro Sella, Camillo Venesio su "Banche e nuove tecnologie. Opportunità e rischi"
Transizione energetica. Punti forti nelle rinnovabili
Incontro su "Transizione energetica. Punti forti nelle rinnovabili" con il patrocinio della Compagnia Valdostana delle Acque - Compagnie Valdôtaine des Eaux C.V.A. S.p.A.
Incontro con Edmondo Bruti Liberati, già procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano
Diritti, energia e difesa: le nuove frontiere d’Europa
Incontro con Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica
Progetti alpini di Miller & Maranta
Incontro su "Architetti e territori. Progetti alpini di Miller & Maranta", organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Atelier Progettazione ecocompatibile dell'architettura
Atelier didattico (terza edizione) su "Progettazione ecocompatibile dell'architettura: esame finale", organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Energia, cambiamento climatico e montagna
Convegno nell’ambito del progetto triennale di studio scientifico su Ambiente, Sostenibilità e Economia circolare, con la collaborazione scientifica di Massimo Santarelli, professore ordinario al Politecnico di Torino e con il patrocinio della Compagnia Valdostana delle Acque - Compagnie Valdôtaine des Eaux C.V.A. S.p.A.
Convegno su "Il futuro della Comunità. Dal Piano Regolatore di Adriano Olivetti alle sfide del cambiamento climatico", organizzato in collaborazione con la Fondation Chanoux e la Fondazione Olivetti
36° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Trento Film Festival. Partecipazione alla 36° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
MONTAGNE (im)POSSIBILI. Fragilità e resistenza dell’ambiente montano e alpino. A cura di “TF - ReArch”, Politecnico di Milano, DAStU
Visiting Research, Fondazione Edmund Mach, CRI e Università Iuav di Venezia, Dipartimento di Culture del Progetto, Infrastruttura di ricerca IR.IDE
The Foundation activities
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Aosta Valley - I
Tel . +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Our offices are open
Monday to Friday from 08.00 a.m. to 01.00 p.m. and from 01.30 p.m. to 05.30 p.m.