Le but premier de la Fondation est de promouvoir, développer, coordonner, principalement à Courmayeur, les recherches, les études, les mises à l’essai, les réunions afin d’examiner et de répandre la connaissance des sujets juridiques et économiques dans la société contemporaine, eu égard en particulier à l’optique internationale.
Annali della Fondazione Courmayeur Mont Blanc - raccolta dell’attività scientifica svolta nell’anno 2021
Ricerca Agricoltura di montagna
Progetto pluriennale di ricerca Agricoltura di montagna, promosso in collaborazione con il Censis e l’Institut Agricole Régional
Biennio 2022-2023
Rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d’Aosta
Progetto triennale di ricerca Rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d’Aosta, promosso in collaborazione con il Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design
Ricerca triennale, avviata nel maggio 2021
Primo Convegno del ciclo Ritorno alle Alpi, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Sostenibilità e brand reputation motori di crescita delle piccole e medie imprese
Workshop su Sostenibilità e brand reputation motori di crescita delle piccole e medie imprese, organizzato in collaborazione con Deloitte&Touche
Webinar su ArchAlp numero 8, organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
Scenari di progetto in alta quota
Workshop progettuale Scenari di progetto in alta quota, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino e l’Istituto di Architettura montana - IAM e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Il diritto societario europeo: quo vadis?
XXXV Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile "Il diritto societario europeo: quo vadis?", organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano
Incontro con Mario Deaglio, opinionista de La Stampa, professore emerito di Economia Internazionale nell’Università di Torino
I protagonisti dello sviluppo di Courmayeur
Incontro con Giuseppe De Rita, presidente della Fondazione Censis e della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Gioachino Gobbi, l’enfant du pays e Maria Sebregondi, presidente di Moleskine Foundation.
Les activités de la Fondation
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Vallée d'Aoste - I
Tél. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Le bureau est ouvert
du lundi au vendredi de 08.00 à 13.00 et de 13.30 à 17.30