Le but premier de la Fondation est de promouvoir, développer, coordonner, principalement à Courmayeur, les recherches, les études, les mises à l’essai, les réunions afin d’examiner et de répandre la connaissance des sujets juridiques et économiques dans la société contemporaine, eu égard en particulier à l’optique internationale.
1 - Problèmes de droit, société et économie
Contratti di impresa e diritto europeo
XXXVI Convegno di studio su Problemi attuali di diritto e procedura civile su "Contratti di impresa e diritto europeo", organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano
2 - Observatoire sur le système montagne "Laurent Ferretti"
Workshop per studenti scuole superiori
Progetto giovani di Courmayeur, Workshop per studenti scuole superiori.
Giornata formativa, rivolta agli studenti del Liceo linguistico di Courmayeur, organizzata in collaborazione con l’Associazione Club Asia
Progettazione ecocompatibile dell’architettura
Atelier didattico (quarta edizione) su Progettazione ecocompatibile dell’architettura, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Nuovi concetti ambientali per l'architettura alpina
Webinar su ArchAlp numero 9 "Nuovi concetti ambientali per l'architettura alpina", organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
febbraio 2023
Gianmatteo Romegialli in Valtellina
Incontro su "Architetti e territori. Gianmatteo Romegialli in Valtellina", organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Montagna, Rischio e Responsabilità
Montagna, Rischio e Responsabilità Incontro su Sport Outdoor, organizzato in collaborazione con Fondazione Montagna Sicura
Scenari di progetto in alta quota
Workshop progettuale Scenari di progetto in alta quota, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino e l’Istituto di Architettura montana - IAM e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Webinar su ArchAlp numero 10, organizzato in collaborazione con l’Istituto Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino
ottobre 2023
Secondo Convegno del ciclo Ritorno alle Alpi, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta
Rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d’Aosta
Progetto triennale di ricerca su Rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d’Aosta, promosso in collaborazione con il Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design
Ricerca triennale, avviata nel maggio 2021
Team studentesco “Shelter” con cantiere didattico, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino
Progetto pluriennale di ricerca Agricoltura di montagna, promosso in collaborazione con il Censis e l’Institut Agricole Régional
Biennio 2023-2024
3 - Réunions à Courmayeur
Presentazione del libro Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista
4 - Biblioteca della Fondazione Courmayeur Mont Blanc
37° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
Trento Film Festival. Partecipazione alla 37° Rassegna Internazionale dell’Editoria di Montagna
5 - Activité d'édition
Annali della Fondazione Courmayeur Mont Blanc - raccolta dell’attività scientifica svolta nell’anno 2022
Les activités de la Fondation
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Vallée d'Aoste - I
Tél. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076
Le bureau est ouvert
du lundi au vendredi de 08.00 à 13.00 et de 13.30 à 17.30